La nostra storia

Storia

Le Origini

La nostra società sportiva, ASD Tennistavolo Santa Tecla Nulvi, è nata nel 2004 grazie alla passione e all'entusiasmo di un gruppo di amici amanti della disciplina. Il nucleo della società si forma presso l'oratorio di paese, su Tzimidòriu, dove i giovani nulvesi trascorrevano le serate a sfidarsi tra i tavoli acquistati da don Nino Posadinu. Passerano degli anni prima della creazione della prima squadra vera e propria, che parteciperà inizialmente ai campionati CSI. Questa nuova avventura aprirà un mondo ai ragazzi nulvesi, permettendo loro di conoscere altri appassionati nei paesi limitrofi e confrontrsi con loro, fino ad avere la possibilità di partecipare alle prime manifestazioni nazionali (sempre CSI). Nel 2004, poi, arriva la prima affiliazione alla FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo) sotto il nome di ASD Tennistavolo Santa Tecla Nulvi.

I Primi Anni

Alla base della società ci sono tre nomi: Francesco Zentile, Massimo Posadinu e Angelo Scarpa. Tre cugini, tre nulvesi DOC, tre appassionati di tennistavolo. Fin da subito l'obiettivo sarà quello di coinvolgere giovani ragazzi del paese e far scoprire loro la disciplina. La squadra, però, diventerà presto luogo di approdo anche per alcuni membri delle altre realtà di zona che partecipavano ai campionati CSI, espandendo così in breve tempo il proprio gruppo. I primi anni sono segnati dalle partecipazioni ai campionati di D2 e D1 maschile e ai vari tornei regionali. La società inizia anche ad organizzare presso il Palazzetto dello Sport di Nulvi alcune delle prove regionali di categoria e giovanili, alle quali prendono parte tutti i migliori giovani isolani, e Nulvi inizia a farsi conoscere nel panorama pongistico sardo. 

Crescita e Sviluppo

L'anno di svolta sarà il 2010. Il numero di giovani che inizia ad avvicinarsi alla disciplina aumenta e le conoscenze dei membri più esperti della società non è più sufficiente per permettere ai nuovi allievi di migliorare. Si decide allora di ingaggiare un tecnico di esperienza internazionale, lo scozzese Ken MacLeod, che starà alla guida del club per quattro stagioni, cambiandone la visione in maniera definitiva. I giovani migliorano velocemente fino a diventare i titolari effettivi della prima squadra, che fino a quel momento era sempre stata composta dai senatori del Santa Tecla. Tra questi spiccano i nomi di Francesco Ara e Roberto Caddeo, i più appassionati e costanti del gruppo, e quelli che raggiungeranno i risultati migliori. Entrambi iniziano a partecipare con costanza a manifestazioni nazionali giovanili e di categoria e per loro arriveranno anche le prime esperienze all'estero con la partecipazione a vari stage in Inghilterra. Nel mentre, anche il settore femminile cresceva fino ad arrivare a disputare il campionato di serie B femminile nazionale.
I due anni post-MacLeod vedranno alla guida del Santa Tecla due tecnici romeni: Cristian Mateiu prima e Mihai Craioveanu dopo. La stagione 2015-16 segnerà un altro grande traguardo per la compagine nulvese: entrambi i titoli regionali under 11 (maschile e femminile) verranno conquistati da due atleti del Santa Tecla, ovvero Antonio Murgia e Rossana Ferciug. Nel 2016-17 la guida tecnica è affidata al giovane russo Ruslan Dudnikov, coadiuvato dallo sparring partner nigeriano Sunday Olayinka. Novità di questa stagione sarà la prima partecipazione ad un campionato nazionale a squadre maschile: la serie C1. Nella stagione successiva, sotto la guida del triestino Erich Schuster nella doppia veste di allenatore-giocatore, il Santa Tecla vince la C1 e conquista la promozione in B2. 

Successi Recenti

Dalla stagione 2018-19 viene scelto come nuovo allenatore il croato Davorin Kvesic, che dopo sei stagioni è ancora alla guida del Santa Tecla.  Sotto la sua guida affrontiamo per la prima volta il campionato di B2, e alla terza stagione di militanza nella categoria (dopo un anno di stop dovuto alla pandemia) arriva la vittoria del campionato. È la stagione 2021-22: partecipiamo al campionato di B2 con due squadre grazie al ripescaggio ottenuto per via delle tante defezioni di quel periodo. La prima squadra vince il campionato da imbattuta e conquistiamo la prima promozione in B1. Nella stessa stagione otteniamo anche la promozione dalla serie B master alla serie A2. La stagione 2022-23 sarà la stagione delle prime volte: l'esordio in B1, in A2 master, in A paralimpica classe 11 e in una competizione internazionale. I risultati vanno oltre ogni più rosea aspettativa e arrivano le promozioni in serie A2 maschile, in A1 master e, soprattutto, la vittoria della coppa europea Inter Cup (seconda squadra italiana a riuscirci in più di 30 anni di storia della competizione). Nella stagione appena conclusa (2023-24) la partecipazione alle competizioni europee diventa tema centrale del progetto Santa Tecla, e all'Inter Cup si affianca la Europe Trophy ETTU, terza competizione europea per importanza dopo Champions League e Europe Cup. All'esordio nella manifestazione conquistiamo subito l'accesso alla Grand Final, accumulando altri buoni risultati europei dopo quelli della stagione precedente. L'esordio in A2 ci vede terminare la stagione a metà classifica, mentre la seconda squadra conquista la seconda salvezza consecutiva in B1. Parallelamente all'alto livello continua anche il progetto legato al settore giovanile, sempre guidato da Davorin Kvesic coadiuvato da Francesco Ara (nelle due stagioni precedenti ad affiancarlo erano stati prima il bulgaro Petar Vassilev e poi il nigeriano Qudus Ghazal). 

L'Impegno Sociale

Oltre ai successi sportivi, siamo orgogliosi del nostro impegno nel sociale. Abbiamo avviato diversi programmi per promuovere lo sport tra i giovani e nelle comunità svantaggiate, collaborando con scuole e organizzazioni locali. 

Il Futuro

Guardiamo al futuro con ottimismo e determinazione. I nostri obiettivi sono ambiziosi: vogliamo continuare a crescere, migliorare le nostre strutture e raggiungere nuovi traguardi. Con il supporto dei nostri atleti, dei nostri tifosi e della nostra comunità, siamo certi che il meglio deve ancora venire.

Altre Pagine

18 giugno 2024

Organigramma societario

 
18 giugno 2024

I successi ottenuti

 
ASD Tennistavolo Santa Tecla Nulvi
Corso Vittorio Emanuele 112
Nulvi
07032
Tel: 3339438862
Email: santateclanulvi@gmail.com
P.iva: 02110650906
Cf: 02110650906